DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl

Paolo Verrucci

Color Grading

Paolo Verrucci DAM Academy

Paolo Verrucci è un senior colorist presso la società di post produzione Reel One sita in Roma. Ha iniziato a lavorare nel 1994 presso Cinecittà Digital, all’inizio come stampatore in una camera oscura e successivamente in qualità di color timer occupandosi di restauro cinematografico accanto al maestro della fotografia Giuseppe Rotunno.

La collaborazione con quest’ultimo ha riguardato alcuni dei più importanti film cult italiani, come: “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola e “C’era una volta” di Francesco Rosi.

Nel 2001 ha proseguito la sua carriera lavorativa acquisendo la qualifica di operatore al telecinema, che gli ha permesso di lavorare accanto ad autorevoli direttori della fotografia e registi. Nel 2004, quando il Digital Intermediate è stato introdotto in Italia, ha avuto l’opportunità di affinare le sue capacità professionali raggiungendo la qualifica di colorist. Ha proseguito il suo percorso lavorativo presso la società Deluxe Digital Rome per poi giungere in Margutta Digital.

Ha collaborato come colorist nella finalizzazione di più di 100 film, mediante l’utilizzo di vari software di color correction quali: Nucoda Filmaster, Autodesk Lustre, Baselight e DaVinci Resolve. Tra i film e le serie tv maggiormente rappresentativi del suo percorso professionale sono da annoverare: “La passione di Cristo” di Mel Gibson in qualità di dailies colorist, “La tigre e la neve” di Roberto Benigni in qualità di colorist, “Il divo” di Paolo Sorrentino, “Vallanzasca” di Michele Placido, “Miele” di Valeria Golino, “The Young Pope” di Paolo Sorrentino e “Il miracolo” di Niccolo’ Ammaniti. In quest’ultimo periodo ha realizzato il grading in HDR Dolby Vision del film “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti con Sophia Loren.

Paolo ha raggiunto dal punto di vista professionale un pieno coinvolgimento nei progetti cinematografici, che gli ha consentito e gli permetterà in futuro di gestire la qualità dell’immagine in maniera sempre più tecnica e creativa, in piena armonia con il direttore della fotografia e il resto del team.