L’AI nell’arte: Tra codice e creatività
Masterclass a cura di Donato Piccolo
16 giugno 2025 | DAM Academy – Roma
Le opere di Donato Piccolo nascono da un’intuizione radicale: arte e scienza non sono mondi separati, ma linguaggi paralleli per interpretare il mistero visibile. Le sue installazioni, esposte nei più importanti musei internazionali – dall’Hermitage di San Pietroburgo al MAXXI di Roma, dalla Biennale di Venezia al Beyond Museum di Seoul – si muovono tra scultura, meccanica e intelligenza artificiale, dando forma a un’estetica olistica, dove ogni opera è al tempo stesso oggetto e processo.
Dal dialogo tra cognizione umana, tecnologia e natura nasce “L’AI nell’arte: Tra codice e creatività”, una masterclass che esplora l’intelligenza artificiale come strumento per indagare l’immaginazione, non per sostituirla.
Il tema sarà l’intelligenza artificiale come metodologia di ricerca artistica, ma non come obiettivo finale.
Le strutture di cui fanno parte le AI nel campo creativo, dal digitale alla robotica, saranno esplorate attraverso un approccio teorico e pratico.
Machine Learning e Deep Learning verranno analizzati come strutture di pensiero artistico per sviluppare sistemi di impressioni visivi.
Un’occasione per confrontarsi con le tecnologie contemporanee non come strumenti passivi, ma come veri e propri ambienti cognitivi capaci di generare nuovi processi creativi.
