con l’intervento con di Paolo Cenciarelli
Gerald Bruneau ha iniziato la sua vita professionale a New York negli anni Settanta, collaborando nella fabbrica di Andy Warhol, realizzando ritratti e reportage negli Stati Uniti. Negli anni Ottanta si trasferisce in Italia dove inizia a lavorare come libero professionista per prestigiose riviste.
In Italia realizza saggi su scienziati eretici, nuovi musicisti melodici napoletani. I suoi ritratti più noti sono Ciampi, Andreotti, Cossiga, Prodi, Dario Fo, Pavarotti, Zucchero, Shumacher, Totti, De Laurentis, Penelope Cruz.
Ha lavorato per l’agenzia Grazia Neri e ora è uno dei fondatori della nuova agenzia di fotografia online Blackarchives. I suoi lavori sono stati pubblicati sulle più importanti riviste italiane e straniere come Washington Post, Time, Newsweek, Le Figaro, Le Monde.
I suoi progetti: Scientist & Astrophysicist, Silver I, Kurdistan, Afghanistan, Missisipi, New York, Pavarotti, Literature & Journalism, Nobles, Vita da Scienziata, Politicians
(CAUSA DECRETO MINISTERIALE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI)




