DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl | Alta formazione dal 2005

11-12 Marzo / Roma
Hamed Soleimanzadeh

Chair of Film History and Criticism

La DAM Academy è lieta di presentare un’esclusiva masterclass con il critico cinematografico di fama internazionale Hamed Soleimanzadeh riguardante il cinema, dalle prime innovazioni all’Età d’Oro.

Oltre ad essere un critico cinematografico, Hamed Soleimanzadeh è un filosofo del cinema, regista e docente presso la University of Göttingen in Germania. Ha conseguito un dottorato di ricerca in studi cinematografici presso il Nazar Research Center di Teheran e un postdoc in cinema e filosofia presso la Berlin University of the Arts (UdK Berlin).

Ha fatto parte della giuria di oltre trenta prestigiosi festival e eventi cinematografici internazionali, tra cui i Golden Globe Awards, il Cannes Film Festival, la Berlinale, il Karlovy Vary International Film Festival, il Warsaw International Film Festival, l’Oberhausen International Short Film Festival, il Gothenburg Film Festival, l’Istanbul International Film Festival, lo ZagrebDox International Film Festival e altri ancora. Inoltre, è fondatore e direttore dell’Abbas Kiarostami International Short Film Festival.

Soleimanzadeh ha diretto sette cortometraggi e ha pubblicato centinaia di articoli e diversi libri su cinema, teatro, filosofia e cultura. È membro della rinomata International Federation of Film Critics (FIPRESCI).

La masterclass in questione riguarderà i seguenti temi:

  • Le prime innovazioni nel cinema (5 ore)
    – i primi pionieri del cinema: Fratelli Lumière (realismo) vs. Méliès (fantasy);
    – il cinema muto e lo sviluppo del linguaggio visivo;
    – “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat” (1895, Fratelli Lumière);
    – “Viaggio nella luna” (1902, Georges Méliès);
    – “Il gabinetto del dottor Caligari” (1920, Robert Wiene);
    – Discussione.
  • Età d’oro del cinema muto e del montaggio (5 ore)
    – la teoria del montaggio di Eisenstein vs. la profonda attenzione e continuità di Bazin;
    – espressionismo e primo realismo a Hollywood;
    – “La corazzata Potëmkin” (1925, Sergei Eisenstein);
    – “Aurora” (1927, F.W. Murnau);
    – Discussione.


Modalità: Online / Presenza

Il percorso include quattro imperdibili appuntamenti!

  • 19 dicembre: Online,
  • 11-12 marzo: Presenza (dalle 10:00 alle 15:00),
  • 6-7 maggio: Presenza,
  • 4 giugno: Online.

I CORSI DAM ACADEMY

FOTOGRAFIA

ADV & POST PRODUCTION

CINEMA &

NEW MEDIA

GRAPHIC & WEB

COMMUNICATION

EVENT

MANAGEMENT