DAM Academy è un marchio registrato Teorema srl | Alta formazione dal 2005

Un punto di orientamento per il tuo traguardo finale

Lo Sportello Tesi è uno spazio dedicato a chi si prepara ad affrontare la fase conclusiva del percorso accademico.
Accompagna gli studenti nella scelta del relatore, nella definizione dell’argomento e nella gestione delle tempistiche, offrendo un quadro chiaro delle scadenze e dei documenti necessari.

Pensato per facilitare l’organizzazione e valorizzare il lavoro finale, lo Sportello ti aiuta ad affrontare la tesi con metodo, consapevolezza e serenità.

Sportello Studenti

Lo Sportello Tesi è il tuo punto di riferimento per affrontare con chiarezza e serenità l’ultima tappa del tuo percorso: la prova finale.

Qui trovi tutte le informazioni essenziali per organizzare il lavoro di tesi, scegliere il relatore, rispettare le scadenze e prepararti alla discussione.


Cos’è la tesi finale

La tesi è un elaborato individuale che conclude il percorso di studi e consente il conseguimento del Diploma Accademico di Primo Livello (Bachelor of Arts). Può essere:

  • un progetto teorico, metodologico o critico;

  • oppure un’opera artistica accompagnata da una relazione scritta.


Come si sceglie il relatore

Il relatore è un docente DAM del secondo o terzo anno. Puoi proporre un argomento, ma sarà il docente a confermare il tema, guidarti nella stesura e approvare la versione finale.
Se nessun docente è disponibile, l’assegnazione avviene d’ufficio.


Sessioni e scadenze

Sono previste tre sessioni di laurea:

  • Luglio → consegna entro il 15 giugno

  • Ottobre → consegna entro il 15 settembre

  • Febbraio → consegna entro il 15 gennaio

Non sono previste proroghe. Il lavoro deve essere consegnato in formato digitale con eventuali allegati multimediali.


La seduta di discussione

La discussione è pubblica e si svolge in presenza della commissione. Hai 15–30 minuti a disposizione per presentare il tuo lavoro (anche con supporti multimediali).
Al termine, la commissione delibera il voto finale e proclama il titolo.


Documenti da presentare

  • Domanda di approvazione tesi firmata dal relatore (90 giorni prima della sessione)

  • Modulo conferma titolo tesi

  • Eventuali allegati (opere, tavole, video, ecc.)

  • Libretto accademico

  • Copia digitale della tesi

Solo chi ha superato tutti gli esami e regolarizzato la propria carriera può accedere alla discussione.


Ritiro dalla sessione

In caso di rinuncia, occorre comunicarlo alla Segreteria Didattica almeno 10 giorni prima della data di discussione.

Allegati Tesi

Regolamento

Invio

Inviare gli allegati al Tutor corrispondente al proprio corso